Protocollo Accoglienza e Inclusione per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)
è un documento che definisce le procedure e le strategie per accogliere e supportare studenti che necessitano di interventi personalizzati per il loro apprendimento
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il documento denominato “Protocollo per l’inclusione” è la guida dettagliata d’informazione di ciascun istituto scolastico riguardante l’integrazione degli alunni con handicap e BES. Contiene principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per un inserimento ottimale degli alunni con bisogni speciali, definisce i compiti ed i ruoli delle figure operanti all’interno dell’istituzione scolastica, traccia le linee delle possibili fasi dell’accoglienza e delle attività di facilitazione per l’apprendimento. Il protocollo rappresenta uno strumento di lavoro e pertanto viene integrato e rivisto periodicamente, sulla base delle esperienze realizzate. L’adozione del “Protocollo per l’inclusione” consente di attuare in modo operativo le indicazioni normative contenute nella Legge Quadro n° 104/92, la legge n.170 dell’8/10/2010 e dalla successiva C.M. n.8 del 6/03/2013
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.